La questua dei monaci in Laos
- Valeria
- 12 giu 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 17 giu 2019
Girando un po' alcune parti dell'Indocina, ti accorgi che alcune tradizioni non sono presenti in tutti i luoghi, e che talvolta sono estremamente diverse da un paese all'altro. D'altro canto, anche da noi non tutti i paesi riportano le stesse tradizioni, in alcune parti dell'Italia vengono ancora tramandati riti che in altre parti sono del tutto stati persi, e così accade anche in Laos.
Ma perché, se sei in vacanza, ti svegli alle 5 del mattino?
Dovete sapere che esiste una tradizione in Laos, per cui i monaci (sisi, immaginate quelli con i capelli rasati, la tunica lunga arancione e i sandali ai piedi) non possono mangiare altro che quello che gli viene donato dalle persone durante la questua mattutina.
Alle 5 del mattino, a Luang Prabang troverete qualche cane magro magro sdraiato in mezzo alla strada, ma anche tante, tante donne inginocchiate lungo la strada, ad aspettare il passaggio dei monaci.

In questa città infatti è rimasta questa tradizione molto antica, mettono un tappeto lungo la strada, e al passaggio dei monaci ognuno da un po' di cibo, per lo più riso, alimento principale, un po' come da noi è il pane.
Raccomandazione: bisogna essere discreti, rispettosi, ma anche molto rapidi, ai monaci infatti non è permesso fermarsi, o stare a guardare le persone, ma camminano in fila indiana e molto, molto velocemente.
Dovete sapere che il ruolo del monaco in Laos, non ha nulla a che vedere con i ruoli a cui siamo abituati per quanto riguarda la religione cristiana. Vedrete molto spesso passare bambini, ragazzini
un po' più piccoli di voi vestiti da monaci. Se per un primo momento può sembrare qualcosa di triste, in realtà è tutto il contrario. In Laos poter passare l'infanzia tra i monaci è sinonimo di ricchezza, istruzione, e buona famiglia. Inoltre le persone, anche gli adulti, possono decidere di diventare monaci, ma questo non implica un impegno a vita. Essere monaco può avere anche una durata di 1 anno, magari in seguito alla perdita di una persona cara, oppure alla necessità di prendere un momento per purificare l'animo.
Starete tutti pensando "cavolo, quasi quasi mi faccio monaco per un po", ma la disciplina è molto rigorosa, serve studio e preghiera tutti i giorni.
Kommentarer